125 F

Nel 1954 la sfortunata Lambretta 125E  cede il posto a una versione migliorata che riceve il nome di 125F. La modifica più appariscente rispetto alla E è certamente l'avviamento a pedale in sostituzione a quello a mano, che aveva dato più di un problema agli sfortunati acquirenti;altre modifiche riguardano la coppia conica posteriore e l'impianto di accensione.Nel 1955 viene presentata la "II serie" che si distingue per numerose migliorie tecniche: la forcella anteriore tipo D, la bobina A.T. posta all'esterno del motore e il manubrio rialzato di forma più ergonomica. Non meno importante è la reintroduzione dell’avviamento a pedale al posto del tanto odiato sistema a strappo, che non ha mai brillato per efficienza e funzionalità. Incredibilmente la Innocenti lo continua comunque ad offrire come optional anche per la nuova F

Pur dotata di indubbie qualità, la F risente fortemente della cattiva eredità lasciata dalla 125 E; il mercato è ormai indirizzato verso modelli dalle caratteristiche tecniche superiori e così la Lambretta F, dopo poco più di un anno di produzione, verrà tolta dai listini.

Fonte Museo dello Scooter

125 F

125 F

Nel 1954 la sfortunata Lambretta 125E  cede il posto a una versione migliorata che riceve il nome di 125F. La modifica più appariscente rispetto alla E è certamente l'avviamento a pedale in sostituzione a quello a mano, che aveva dato più di un problema agli sfortunati acquirenti;altre modifiche riguardano la coppia conica posteriore e l'impianto di accensione.Nel 1955 viene presentata la "II serie" che si distingue per numerose migliorie tecniche: la forcella anteriore tipo D, la bobina A.T. posta all'esterno del motore e il manubrio rialzato di forma più ergonomica. Non meno importante è la reintroduzione dell’avviamento a pedale al posto del tanto odiato sistema a strappo, che non ha mai brillato per efficienza e funzionalità. Incredibilmente la Innocenti lo continua comunque ad offrire come optional anche per la nuova F

Pur dotata di indubbie qualità, la F risente fortemente della cattiva eredità lasciata dalla 125 E; il mercato è ormai indirizzato verso modelli dalle caratteristiche tecniche superiori e così la Lambretta F, dopo poco più di un anno di produzione, verrà tolta dai listini.

Fonte Museo dello Scooter

125 F
Cilindro motore

M66
Cilindro motore

€180.00
Claxon con mascherina a griglia Claxon con mascherina a griglia

E22 - 99098120
Claxon con mascherina a griglia

€50.00
Pneumatico MITAS 4.00x8 Fascia bianca