150 LD

Nel 1957 la Lambretta LD è aggiornata nella carrozzeria e nella meccanica; a questo nuovo modello viene dato il nome LD'57,in riferimento alla data di presentazione alla stampa.

Sarà l'ultima versione Lambretta ad avere il motore con coppie coniche e ruote da 8 pollici.Le novità stilistiche più importanti riguardano il manubrio,con una carenatura in alluminio,e il bauletto portaoggetti spostato sotto la sella posteriore. meccanicamente viene rivisto il sistema di avviamento,ora con una riduzione ad ingranaggi elicoidali,che risulta più morbido ed efficiente.L'elegante verniciatura bicolore è riservata unicamente alla versione 150,mentre la 125 è offerta solo la tinta unica Grigio Landa. E' stata prodotta anche la versione speciale destinata esclusivamente al mercato inglese che  è in pratica un LD'57 con il frontale,il manubrio e lo scudo della LD'56.

Fonte Museo dello Scooter

150 LD

150 LD

Nel 1957 la Lambretta LD è aggiornata nella carrozzeria e nella meccanica; a questo nuovo modello viene dato il nome LD'57,in riferimento alla data di presentazione alla stampa.

Sarà l'ultima versione Lambretta ad avere il motore con coppie coniche e ruote da 8 pollici.Le novità stilistiche più importanti riguardano il manubrio,con una carenatura in alluminio,e il bauletto portaoggetti spostato sotto la sella posteriore. meccanicamente viene rivisto il sistema di avviamento,ora con una riduzione ad ingranaggi elicoidali,che risulta più morbido ed efficiente.L'elegante verniciatura bicolore è riservata unicamente alla versione 150,mentre la 125 è offerta solo la tinta unica Grigio Landa. E' stata prodotta anche la versione speciale destinata esclusivamente al mercato inglese che  è in pratica un LD'57 con il frontale,il manubrio e lo scudo della LD'56.

Fonte Museo dello Scooter

150 LD
Claxon con mascherina a griglia Claxon con mascherina a griglia

E22 - 99098120
Claxon con mascherina a griglia

€50.00