125 B

Dopo solo un anno di produzione, la 125m cede il passo ad una versione notevolmente migliorata nel confort e nella guidabilità.

La Lambretta 125 B è presentata alla stampa l'11 dicembre 1948, con una produzione già avviata di ben 100 unità giornaliere rispetto alla serie precedente, le migliorie sono molteplici e sostanziali; le più importanti riguardano le ruote (da 7 a 8 pollici), la maggiorazione del serbatoio, l'applicazione di una sospensione posteriore e una anteriore più efficiente e lo spostamento del comando del cambio, da pedale a manopola girevole al manubrio, su questo modello viene adottata per la prima volta la vernice metallizzata in quattro diverse tonalità: verde, bronzo, rosso e azzurro.

Anche sulla 125B è possibile montare il parabrezza in plexiglas direttamente fornito dalla Innocenti e già offerto anche sulla 125A.

I comandi sul manubrio sono ora esterni per facilitarne la loro sostituzione mentre la capacità del serbatoio viene maggiorata di 1 litro.

Con la 125 B l'Innocenti aumenta decisamente la produzione annuale: più di 35.000 unità contro le poco meno di 10.000 125A prodotte nel 1948.

Con la robusta meccanica della B verrà anche prodotto un originale motocarro con cassone anteriore.

Fonte Museo dello Scooter

125 B

125 B

Dopo solo un anno di produzione, la 125m cede il passo ad una versione notevolmente migliorata nel confort e nella guidabilità.

La Lambretta 125 B è presentata alla stampa l'11 dicembre 1948, con una produzione già avviata di ben 100 unità giornaliere rispetto alla serie precedente, le migliorie sono molteplici e sostanziali; le più importanti riguardano le ruote (da 7 a 8 pollici), la maggiorazione del serbatoio, l'applicazione di una sospensione posteriore e una anteriore più efficiente e lo spostamento del comando del cambio, da pedale a manopola girevole al manubrio, su questo modello viene adottata per la prima volta la vernice metallizzata in quattro diverse tonalità: verde, bronzo, rosso e azzurro.

Anche sulla 125B è possibile montare il parabrezza in plexiglas direttamente fornito dalla Innocenti e già offerto anche sulla 125A.

I comandi sul manubrio sono ora esterni per facilitarne la loro sostituzione mentre la capacità del serbatoio viene maggiorata di 1 litro.

Con la 125 B l'Innocenti aumenta decisamente la produzione annuale: più di 35.000 unità contro le poco meno di 10.000 125A prodotte nel 1948.

Con la robusta meccanica della B verrà anche prodotto un originale motocarro con cassone anteriore.

Fonte Museo dello Scooter

125 B